Credo che ormai si sia capito che la mia passione per i dolci è smisurata. Stranamente però non amo granchè uno dei classici della pasticeria italiana; sì proprio lui, il tiramisù. Così ho deciso di reinventarlo a modo mio sostituendo alla crema al mascarpone la bontà divina della crema chantilly. E il risultato si è rivelato più che soddisfacente. Da provare assolutamente ;)
Tiramisù Chantilly
Ingredienti:
-500 g crema pasticcera
-250 g panna fresca
-pavesini
-coffee taste
-desiccated coconut-cocoa taste bitter taste
For the custard M. Santin:
-500 ml milk yolks
-4 -125 -40
g sugar 00 g flour -1 teaspoon of vanilla extract
For the procedure, I used the method Montersino:)
-Lay to heat the milk with the vanillin-Fit in the planetary
the egg yolks with sugar until mixture is light and fluffy
-Add with a wooden spoon the flour previously sifted
-Pour the egg in the milk near boiling and raise the
gas-When the center of the compound will form the "volcanoes" around with the whip for a few seconds e la crema sarà pronta ;)
-Coprire con pellicola a contatto e porre a raffreddare a bagnomaria con ghiaccio
Per la Chantilly:
-Crema pasticcera
-250 g panna fresca
-1 cucchiaino di zucchero semolato
-Montare bene la panna con lo zucchero ed unirla alla crema completamente raffreddata con movimenti dolci dal basso verso l'alto in modo da non far smontare il tutto
-Porre in frigo a raffreddare
Montaggio dolce:
-Bagnare i pavesini nel caffè, passarli nel cocco e stratificare dentro ad una teglia rettangolare
-Spalmare la crema chantilly e ricoprire nuovamente con uno strato di pavesini
-Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti
-Prima di servire cospargere la superficie con cacao amaro setacciato
Da gustare con il cucchiaino... delicatissimo...


0 comments:
Post a Comment